Il Prof. Giuseppe Paternostro è l’autore del saggio, Il linguaggio mafioso, in cui descrive storie di mafia e di antimafia e chiama i mafiosi “uomini del disonore” e non di “onore e rispetto”. Un libro che indaga il fenomeno mafioso attraverso il suo linguaggio cercando di chiarire all’opinione pubblica la sua percezione distorta della parlata mafiosa.
La forza della comunicazione di Cosa nostra è quella della sua grande adattabilità ai contesti.
Uno studio del linguaggio mafioso per comprenderne le scelte verbali adottate all’interno delle cosche, i metodi comunicativi con cui per anni ha agito l’organizzazione criminale conosciuta col nome di Cosa Nostra.
Una ricerca linguistica ma anche storica che parte dai primi anni del ‘900 e si conclude nel 2017. Un libro quindi in cui è analizzata la parlata della mafia attraverso una considerevole mole di documenti, interviste, dichiarazioni, intercettazioni, appunti, lettere, e persino post su Facebook. Un libro non solo interessante, ma accessibile, pensato e scritto per raggiungere tutti i cittadini.