• img-book

    Balawi Ramy, Ravizza Alessandra,

ISBN: 97888894243758

Il maestro di Gaza

Autore: Balawi Ramy, Ravizza Alessandra,

Scritto con un’incredibile umanità Il maestro di Gaza ripercorre le vicende del popolo palestinese attraverso i racconti di Ramy Balawi, dando al lettore la possibilità di calarsi in una storia di “ordinaria” vita palestinese. Dalle parole del maestro gazawi, sapientemente raccolte da Alessandra Ravizza, apprendiamo cosa vuol dire vivere in un paese in guerra da anni, e su come ciò influenzi ogni aspetto della vita dei gazawi, anche quelli più quotidiani come andare a scuola.

 15,00

Copie:
Meet the Author
avatar-author
Ramy Majed Balawi nasce a Gaza nel 1988.  Laureato in Storia, Sociologia e Geografia, è insegnate di storia. Rami è un instancabile avvocato per i diritti dei bambini a Gaza e una voce per  il popolo palestinese a Gaza. Con una passione per il giornalismo, ha pubblicato numerosi articoli apparsi su «The Post International» (TPI), «L'Indro» e «La Repubblica», solo per citarne alcuni. Attualmente risiede negli Stati Uniti, dove si sta specializzando in giornalismo.
Books of Balawi Ramy
Meet the Author
avatar-author
Autrice e cantante genovese, Alessandra Ravizza porta avanti da diversi anni un percorso di ricerca legato al canto e alle lingue. Si laurea con lode in arabo e francese all’interno del corso triennale di Comunicazione Interculturale della Facoltà di Lingue di Genova con una tesi sulla musica arabo-andalusa e consegue la laurea con lode in “Lingue e Culture per la Comunicazione e Cooperazione Internazionale” presso l’Università Statale di Milano con una tesi intitolata “Diwan saghir: canzoni italiane per il pubblico arabofono”. Nel 2006 inizia la collaborazione con Echo Art in qualità di cantante e coordinatrice artistica della Banda di Piazza Caricamento: orchestra interculturale genovese vincitrice del premio MultiKulti di Amnesty International come miglior progetto musicale interculturale italiano dell'anno 2007/2008. Nel 2007 fonda con il chitarrista Andrea Megliola i Rebis: progetto musicale alla ricerca di possibili “ponti emotivi” tra le sponde del Mediterraneo. I loro primi due dischi, “Naufragati nel deserto” (Primigenia, 2012) e “Qui” (Primigenia, 2016), li conducono in numerosi festival tra Italia, Tunisia, Francia, Portogallo e Cina e le loro canzoni (composte in italiano, arabo e francese) vincono diversi premi: Premio Suonatore Jones, Premio Lineatrad, miglior testo al Premio Andrea Parodi, premio del Festival della Musica Alternativa di Biserta. Nel 2015, Alessandra Ravizza collabora con il compositore Rolando Marchesini in qualità di autrice e interprete dei testi in arabo classico della colonna sonora del pluripremiato film “My name is Adil” (Imagine Factory, 2016): autobiografia in cinema del regista marocchino Adil Azzab, distribuito da Unisona e patrocinato da Amnesty International ed Emergency. Nel 2016 registra le voci femminili dell’ultimo disco e concerto dell’Orchestra Bailam intitolato “Taverne, Cafè aman e Tekès” (Felmay, 2016): un percorso in musica nei locali d’intrattenimento delle città dell’Impero ottomano tra ‘800 e ‘900.
Books of Ravizza Alessandra
About This Book
Sinossi

Rami Balawi insegnate di storia e giornalista palestinese, scrive per «TPI», «La Repubblica» e «L’Indro». Attualmente risiede negli Stati Uniti, dove si sta specializzando in giornalismo.
Alessandra Ravizza, arabista, autrice e cantante genovese, porta avanti un percorso di ricerca legato al canto e alle lingue. Vincitrice del premio MultiKulti di Amnesty International come miglior progetto musicale interculturale italiano dell’anno 2007/2008 e cofondatrice del progetto Rebis.

Condividi

Dettagli

ISBN: 97888894243758
Editore: Aut Aut Edizioni
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 226 (130x190mm)

“Il maestro di Gaza”

Non sono ancora presenti recensioni.